Riposare bene, per essere sicuri… sul lavoro

In base a quanto afferma l'articolo 36 della Costituzione, il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e alle ferie retribuite e non può rinunziarvi. Il riposo detiene un valore imprescindibile che incide sia sulla prestazione lavorativa del lavoratore che sul livello di sicurezza. Se un lavoratore non riposa in maniera corretta, ovvero almeno 8 ore a [...]

Inail: Riduzione dei Premi e Contributi per le Malattie Professionali e gli Infortuni

Pubblicata la circolare Inail, n.6 del 25 gennaio 2017 che dispone la riduzione percentuale dei premi e contributi dovuti per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali con effetto dal 1º gennaio 2014. Per informazioni sulla circolare e le stesse disposizioni clicca qui. 

Sicurezza sul Lavoro, Parola d’Ordine: Formare Tutti, a Qualsiasi Livello

Il 27 Gennaio su Insic.it - Il quotidiano dei professionisti della sicurezza - è stato pubblicato un interessante articolo affronta il tema della formazione nell'ambito salute e sicurezza sul lavoro. Dall'ottocento ad oggi la trattazione di argomenti come la salute e sicurezza nel contesto lavorativo si è evoluta a seconda degli avvenimenti e delle necessità del [...]

Aumentati nel 2017 il Numero di Infortuni e Malattie Professionali

Aumentano rispetto al 2015 gli infortuni sul lavoro, 636.812 le denunce per infortunio nel 2017, rispetto alle 632.665 dell'anno precedente. Si tratta un dato contenuto, ma che non si può sottovalutare considerando che l'argomento trattato, ovvero la sicurezza nelle aziende italiane si correla strettamente a quelle che sono le forme di tutela e prevenzione che vigono nei [...]

Niente Bonus Assunzione se l’Azienda non è in Sicurezza

Nel caso si riscontrasse la violazione della norma sulla salute e la sicurezza dei lavoratori da parte di un'azienda che gode del bonus assunzione. Infatti si prescinde dall'entità della sanzioni, in quanto la norma vigente intende incentivare le imprese che assumono nuovi dipendenti ma solo le stesse garantiscono un livello non minore di tutela per l’incolumità psicofisica [...]

Torna in cima