Circa Matteo Prestini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Matteo Prestini ha creato 74 post nel blog.

La normativa che disciplina la sicurezza negli studi professionali

Quali sono gli obblighi principali per avere un studio professionale in sicurezza?  Obbligo di Valutazione dei Rischi  Il titolare dello studio professionale - datore di lavoro - è tenuto a realizzare, con il supporto di tecnici specializzati, una valutazione di tutti i rischi presenti nella propria organizzazione. Rischi che riguardano gli ambienti, le attrezzature di lavoro [...]

Nuove Regole per lo SMART WORKING: Da Oggi in Vigore il Ddl

Lo smart working è un modo flessibile di eseguire il rapporto di lavoro subordinato, un metodo che concilia le esigenze aziendali con quelle del lavoratore e da tempo ormai questa modalità di impostazione del lavoro prende piede nelle diverse realtà organizzative italiane. Fino ad oggi non vi era una procedura che lo regolamentasse ma questo [...]

Mobbing, la proposta di renderlo reato penale

Il mobbing è un fenomeno che si configura sul luogo di lavoro. Per mobbing si intende, una serie di atti e comportamenti vessatori protratti nel tempo, posti in essere nei confronti di un lavoratore da parte dei colleghi o dal suo datore di lavoro, caratterizzato dallo scopo di emarginare ed escludere la vittima. La [...]

Bloccati i Finanziamenti INAIL previsti per la Formazione sulla Sicurezza

La campagna INAIL stanziava 14 milioni e mezzo di euro da destinare a progetti che sostenevano lo sviluppo e il sostegno della formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro. Il bando è stato chiuso il 10 maggio 2016 e sono stati presentati 179 progetti, ma ad oggi 31 marzo non è ancora stata [...]

Scaduto il Termine per l’Aggiornamento per i Docenti Formatori

Per i docenti formatori che hanno ottenuto la qualifica prima dell' entrata in vigore del decreto 6 marzo 2013 è scaduto il termine per l'aggiornamento. Difatti la normativa prevedeva come data ultima per effettuare l'aggiornamento il 18 Marzo scorso. Si riporta di seguito quanto dispone il decreto il merito all'aggiornamento dei docenti formatori. (fonte:puntosicuro.it) AGGIORNAMENTO [...]

Torna in cima